L’innovazione tecnologica sta cambiando l’intero settore bancario, finanziario e assicurativo, introducendo nuovi modelli commerciali, processi, prodotti e applicazioni. In questo contesto, è partita il 3 novembre e durerà fino al 5 dicembre la finestra per la seconda fase di sperimentazione (c.d. sandbox) delle attività di tecno-finanza (FinTech), durante la quale gli operatori del settore potranno […]
Nei discorsi tenuti in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale del Risparmio tre argomenti trovano una comune trattazione per la loro strategicità ai fini della tutela di questa fondamentale risorsa: la fiducia, il debito pubblico e l’educazione finanziaria. “Nel 2022 in Italia il rapporto tra debito pubblico e prodotto è stato pari al 141,7 per cento, […]
Considerato che incombono sulla scena internazionale, e quindi anche in Europa, i riflessi delle guerre in Ucraina e Medio Oriente, l’argomento della ratifica del Trattato del MES non è certo prioritario. Tuttavia è da tanto tempo che nella UE e anche in Italia è attesa una decisione del Governo e del Parlamento. Stupisce il comportamento del Governo. Sorprende l’ostinazione del […]