In questi anni si è spesso lamentata la scarsa presenza delle donne nei grandi convegni internazionali in tal senso, last but not least a supporto dell’argomento l’ottimo contributo (molto documentato a livello di dati e di evidenze) di Elena Palloni e Luisa Sacco all’interno del collettaneo a cura di Francesco Tufarelli e Monica Didò […]
Dal 1948 al 2002 il 100% delle opere pubbliche che si sono costruite in Italia si sono fatte con risorse pubbliche, lo Stato centrale ha finanziato di anno in anno i Comuni, le Province, le Regioni, l’ANAS, le Ferrovie Statali, le Autorità Portuali, le ASL, ecc.. Dal 1993 al 2002 si è registrata una paralisi […]
Ci sono tre fattori alla base del fallimento della Silicon Valley Bank. a) L’impatto dell’aumento dei tassi di interesse decisi dalla Federal Reserve b) L’inadeguata gestione bancaria lontana dalla sana e prudente condotta c) Le difficoltà del settore tecnologico in specie delle start up in esso operanti Un quadro di questo tipo non si rileva […]